Una Struttura Completa con Flessibilità nei Servizi di Comunicazione

Un unico interlocutore per una migliore organizzazione.

Un grande vantaggio per le aziende è riuscire (dov’ è possibile) ad ottimizzare i fornitori per avere meno dispersione d’informazione, riuscendo ad arrivare ad avere un interlocutore unico per determinati servizi. La bordegoni in 40 anni di processi ed evoluzioni si è sempre strutturata per migliorare l’offerta del servizio, trasformandosi con gli anni in un’agenzia di comunicazione, con all’interno i servizi essenziali come la fotografia, video, grafica, web e gestione della strategia social.

La flessibilità di bordegoni è la capacità di poter organizzare un servizio completo di comunicazione o di soddisfare le singole richieste di lavoro.

Per esempio una parte di clienti di bordegoni acquista solo lo scatto fotografico, altri richiedono esclusivamente la post produzione del materiale scattato per e-commerce, il quale legato ad un flusso digitale viene recapitato al cliente con le diverse caratteristiche in base alle pubblicazioni necessarie; esempio ridimensionamenti per il web, crop verticali per i punti vendita ecc.

Vi consigliamo questo nostro articolo dedicato ai flussi digitali dei vari materiali media:

Gestione Flussi d’Immagini, DAM

L’esperienza di avere una visione globale dei processi media permette a bordegoni di essere lungimerante in alcune situazioni che potrebbero in futuro costare al cliente.

Non dimentichiamo l’utilizzo di macchine a grande formato per la realizzazione di shooting fotografici (anche e-commerce) che permettono una maggiore elasticità nel ridimensionare delle foto arrivando ad una risoluzione di 150 milioni di pixel: 10652×14204 px.

Fotografia di Alta Qualità. La macchina fotografica fa ancora la differenza?

Ormai la piazza dove avvengono le prime pubbliche relazioni sono i social network e i dati, le immagini, i contenuti sono ormai diventati una mole rilevante per le aziende. Anche chi è strutturato con personale marketing dedicato, ha la necessità di confrontarsi con agenzie esterne per una realizzazione non solo d’immagini (foto, gif, video ecc.) ma anche nella condivisione del progetto editoriale. Soprattutto per essere coordinati nel tempo.

E-commerce, Fotografia, Evoluzione.

Tutto quello che era fotografia di prodotto per catalogo si è trasformata in fotografia di prodotto per e-commerce, con l’aggiunta di un’organizzazione dei processi di lavorazione ben curata.

 

Facciamo un passo alla volta.

Una volta si creavano, circa, due cataloghi all’anno e si definivano date per gli shooting ben definite. Ora il materiale fotografico è in continua produzione per far sì che le vetrine virtuali siano aggiornate costantemente.

Sono entrate in gioco diverse competenze: la logistica e lo stoccaggio del campionario, la sempre più veloce ed immediata realizzazione degli scatti fotografici, la gestione del flusso dei file, la post produzione del materiale fotografato, le varie autorizzazioni e per ultimo la pubblicazione on line della vetrina.

Il fotografo di prodotto (still life) si è trasformato o si dovrà trasformare in un’industria di servizi per l’immagine, specializzata non solo nello scatto fotografico ma anche nella gestione dei flussi dei file, con software dedicati (DAM).

 

Di continuo mi viene fatta questa domanda:

“Secondo te è meglio che un’azienda si metta all’interno un “sistema fotografico” piuttosto che darlo in outsourcing?

Non c’è una risposta, ci sono brand molto importanti che hanno delegato e in futuro hanno poi internalizzato il sistema e marchi che hanno fatto il contrario.

Quindi a questa domanda di solito rispondo con una mia personale opinione.

Secondo me esternalizzare questa fase aziendale è ancora la soluzione più corretta, perché il fotografo/produttore d’immagini ha al suo interno (oltre che ad un background) delle risorse specializzate alla realizzazione del materiale fotografico, video ed illustrazione. Non basta acquistare luci, macchine fotografiche, soft box ecc, metterci un fotografo freelance e mandare tutto in Thailandia a scontornare. Deve esserci la necessità non solo di produrre immagini che entrino in un flusso automatico di lavoro, ma di essere un punto di riferimento al cliente sulle tecnologie future e la flessibilità di dare più servizi di creazione di banner, data entry specializzati, focus e contributi video ecc. Solo un professionista del settore è in grado di produrre, proporre ed essere aggiornato sulle tendenze e sulle tecnologie che sempre più velocemente cambiano, ma che sempre di più hanno a che fare con una ancora imprescindibile forza che si chiama creatività.

Come un brand di moda ha uno stilista e la sua produzione, un’agenzia d’immagine ha i suoi creativi e la sua produzione sempre più specializzata ed in continuo cambiamento.

Internalizzare tutto questo per un brand potrebbe avere un costo eccessivo che con il tempo, se non aggiornato, potrebbe stagnare.

Abbiamo voluto intervallare l’articolo con alcuni nostri esempi di metodologia. Qui di seguito un  Case History di come una start up di ottica Alba Optics stia crescendo grazie, anche, alla scelta di esternalizzare il materiale di e-commerce e di comunicazione, concentrandosi sulla gestione del brand.

Sei pronto a conoscere l’anima creativa di Bordegoni?

Utilizza il form per darci qualche informazione su di te.
Ti ricontatteremo con estremo piacere!